Sapere ermetico nascosto


Cappella Sansevero, Via Francesco De Sanctis, 19/21, 80134 Napoli.

L’alchimia della cappella. Un'originalità d'invenzioni senza precedenti. Virtuosismi, definizione dell'anatomia e delle forme dei corpi sotto veli aderenti e bagnati.
Venezia, il restauro della Scala dei Giganti e delle sculture di Palazzo Ducale, la separazione tra l'arte dei tagliapietra e quella degli scultori... Il Barone di Montesquieu che, nel suo Viaggio in Italia , nel 1728, scrive: «Attualmente c'è uno scultore, a Venezia, chiamato Corradino, Veneziano, che ha fatto un Adone, che appare una delle cose più belle che si possano vedere: direste che il marmo sia carne; una delle sue braccia cade senza cura, come se niente la sostenesse».
Saperi ermetici nascosti in complessi scultorei…

A Napoli Antonio Corradini, veneziano, ci arriva nel 1749, chiamato dalla Massoneria per la Cappella Sansevero. E con questa straordinaria esperienza chiude la sua vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Centro Culturale S. Antonio delle Fontanelle | Contrà Busa, 4 - 36062 Fontanelle di Conco (VI) | Tel: +39 0424 427098 | Email: info@priamoedit.it | Mappa del sito | Privacy policy