Luoghi cari che riconducono a lieti ricordi
Via Altinate e Via dei Livello, Padova.
Padova, crocevia di personaggi illustri da Galileo Galilei a Giotto e Donatello. Città natale di Tito Livio e Andrea Palladio, luogo prescelto dal frate francescano Antonio - giunto da Lisbona per le sue predicazioni - e da innumerevoli altri, che gravitarono attorno alla severa e illustre università.
Sono due i luoghi cari che mi riconducono a lieti ricordi: Via Altinate e Via dei Livello.
La prima, una delle strade più antiche di Padova, che conduce allontanandosi dal centro alla bella Chiesa Romanica di S. Sofia, mi riporta a una passione giovanile quando talvolta mi recavo lì dove abitava Riccardo Patrese, che fu per me modello di una carriera mai sbocciata nell’affascinante e periglioso mondo della velocità.
L’altro, in via dei Livello, vicino al teatro Verdi.
Qui la frequentazione e l’amicizia con Angelo Bellettato - poeta, traduttore ed editore - mi permisero di sviluppare un’altra mia passione: la poesia. In quelle stanze che davano sulla strada, in quel minuscolo “Vittoriale”, potei apprendere da Angelo molte cose della vita e dell’arte che a distanza di anni sono ancora indelebili come ogni forma di autentica bellezza.