Skip to main content

La sussurante cisterna

la sussurante cisternaPer un’inspiegata ragione geologica il fiume della memoria ha raccolto sedimenti: è una cisterna in cui gocciolano ricordi.
Un eterno vagare tra sogno e realtà, un’umanità vissuta e sognata insieme… Immagini per compiangere l’insonne Cassandra, per fragili menzogne su Orfeo ed Euridice, e chiederci dove sia andata Elena, se Oudìs/Ulisse sia mai tornato, se il Principe Toro sia sopravvissuto; gli inganni dell’inafferrabile Persona di Nefèle; Calipso e Circe non hanno congiurato; Pandora non ha ceduto, altrove stava il male; l’interminata fuga di Dafne; sibille e indovini sono più deboli del destino, ingannati con maligna discrezione.

 


Bruno Pompili
, la sussurante cisterna, Priamo-Meligrana, Dicembre 2013. In versione ebook nei migliori store del web.

Bruno Pompili ha pubblicato:

L’ordine dello scarabeo, Bari, Palomar, 1995, pp. 120.
Il profumo di Dick Moby. Riflessioni di una balena, Fontanelle di Conco (Vi), Priamo, 1996, pp. 55.
Tre giochi con teatro, Bari, Crav – B.A. Graphis, 2000, pp. 143.
Treni, Bari, Crav – B.A. Graphis, 2002, pp. 109.
Animali della quinta notte, Lanciano, Carabba, 2007, pp. 142.
L’ospite monco. Diciassette racconti, Lanciano, Carabba, 2008, pp. 105.
Lo sguardo e il velo. Riflessioni della regina di Itaca, Lanciano, Carabba, 2008, pp. 103; Ristampa, 2011. [Fascetta editoriale: La vera storia di Penelope e Ulisse].

bruno e loris

(Bruno Pompili con Loris Rampazzo)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.